Morellino di Scansano “Ficaie” Il Quinto
€ 18,90
Macerazione pre-fermentativa a freddo per preservare la freschezza del frutto, macerazione post fermentativa a caldo. Affinamento di 9 mesi in botti di acciaio. L’annata 2017 di Ficaie si distingue per un naso aromatico, concentrato e flagrante. Profumi di violetta, ribes nero associati a note di pepe nero e olive. Al palato è fruttato, equilibrato e generoso, rotondo, persistente.
Descrizione
Rispettando lo scorrere del tempo e della natura, si parte dall’essenza dei vigneti per creare vini d’eccezione. Si accudiscono le 65.000 viti distribuite su 11 ettari di collina. Si dà ascolto alle 18 parcelle, esaltandone le tipicità. Si prende il tempo necessario per decidere il da farsi: la potatura, la raccolta, le fermentazioni, le macerazioni, le svinature, l’affinamento e l’assemblaggio, ogni fase è scandita dal proprio ritmo. Nel terroir si lasciano esprimere le varietà autoctone e le cultivar internazionali che hanno forgiato la reputazione dei Super Tuscan. Alla Tenuta il Quinto si dà valore a questa complessità attraverso assemblaggi calibrati, capaci di sublimare le annate conservando l’indole della Maremma toscana. Questa visione è una continua fonte di ispirazione per il lavoro. si coltivano gli 11 ettari di vigneto in biologico (Bioagricert). Il loro ideale di viticoltura biologica non si basa solamente sull’abbandono dei diserbanti e dei pesticidi di sintesi, ma anche sulla valorizzazione della biodiversità (favorendo le interazioni tra piante e insetti, intervenendo il meno possibile sugli equilibri naturali), con l’obiettivo di mettere in valore il territorio che li ospita senza rubarne l’identità. Le scelte tecniche sono adattate ad ogni varietà e le lavorazioni disposte a seconda dei terreni; la peculiarità dei suoli è dovuta alla presenza di galestro, capace di migliorarne l’ossigenazione, lo stato idrico, la nutrizione minerale e quindi la struttura; poter lavorare in maniera accurata permette di delineare delle selezioni intraparcellari che si valorizzano non solo in vigna, ma anche in cantina, fino al momento finale dell’assemblaggio.
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Tipologia | |
Vitigno | |
Denominazione | |
Regione | |
Zona di Produzione | |
Annata | |
Formato | |
Gradazione | |
Astuccio |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.