Montepulciano d’Abruzzo Vaddinelli
€ 14,90
Dopo la fermentazione alcolica, il vino viene conservato in recipienti di acciaio per 12 mesi e successivamente in botti di legno di Rovere di Slavonia da 22 hl per altri 12 mesi. Successivamente stabilizzato, sia da un punto di vista proteico che tartarico, viene imbottigliato, senza previa filtratura, e lasciato ad affinare in bottiglia per almeno 12 mesi. Il vino si presenta con un colore rosso rubino carico con riflessi violacei. Profumo intenso e persistente con sentori di ciliegia, frutti rossi e leggera nota di vaniglia. Al palato è equilibrato, caldo, con tannini decisi ma non invadenti ed una bella sapidità, con retrogusto tipicamente amarognolo. È indicato per primi piatti saporiti, tartufo, funghi, cacciagione e carni rosse, ottimo anche con gli affettati ed i formaggi stagionati tipici della zona.
Descrizione
Nel cuore delle colline teramane, la piccola azienda vitivinicola Vaddinelli conduce i propri vigneti seguendo le norme dell’agricoltura biologica, e producendo vini che sono il frutto esclusivo di ciò che la natura ha creato. Rimanendo fedele alla territorialità e alle più radicate tradizioni, le etichette della cantina Vaddinelli si dividono tra il Trebbiano d’Abruzzo DOC, il Montepulciano d’Abruzzo DOC e il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG. Vini che regalano intensi profumi al naso e profonde lunghezze gustative al palato. Bottiglie tutte da scoprire, che potranno facilmente rivelarsi gradevoli scoperte.
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Tipologia | |
Vitigno | |
Denominazione | |
Regione | |
Zona di Produzione | |
Annata | |
Formato | |
Gradazione | |
Astuccio |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.