Merlot Collio Gall
€ 14,90
Il Merlot Gall si presenta di un colore rosso rubino brillante, al naso è fruttato e ricorda la mora selvatica, il lampone e l’amarena, al palato asciutto, morbido, armonico, vinoso con il richiamo al lampone e alla liquirizia. Macerazione sulle bucce per 15 giorni, maturazione in vasche d’acciaio ed infine un leggero passaggio in botti di rovere. Da abbinare a primi piatti, arrosti, selvaggina e formaggi a media stagionatura.
Descrizione
L’ azienda agricola Gall ha le sue origini nel lontano 1932, quando Pierantonio, detto “Toni”, inizia la sua avventura a Cormòns, alle pendici del Monte Quarin. Convinto che in questo territorio ci fossero ”terra ed aria buone”, coinvolse la moglie ed i figli con l’obbiettivo di produrre uve di qualità dalle quali poter estrarre vini pregiati. All’epoca il vino era solo una delle produzioni dell’azienda, si coltivavano anche cereali e si allevavano le mucche. Negli anni sono stati acquistati nuovi terreni e alla coltivazione del merlot e dell’allora tocai, si sono aggiunti poco alla volta: pinot grigio, sauvignon, malvasia, chardonnay, verduzzo, refosco, cabernet sauvignon e cabernet franc. Naturalmente sono stati messi a dimora i diversi cloni, scegliendo il terreno e la zona a loro più adatti. Il “testimone” è ora passato al nipote di Pierantonio: Stefano, che si avvale naturalmente dei consigli e dell’esperienza che gli sono stati tramandati dal nonno Luigi e dal padre Ugo. Nel 1993 è stata terminata la costruzione di una nuova cantina dotata di attrezzature e macchinari moderni che facilitano il lavoro e permettono di ottenere prodotti migliori. Ora l’azienda si estende per circa dieci ettari coltivati a vigneto, situati in due zone D.O.C. : il Collio e l’ Isonzo.
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Tipologia | |
Vitigno | |
Denominazione | |
Regione | |
Zona di Produzione | |
Annata | |
Formato | |
Gradazione | |
Astuccio |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.