Moscato d’Asti Da Capo
€ 17,90
Colore giallo paglierino, profumo aromatico con sfumature di pesca, arancia, sambuco, miele e muschio. Ottimo vino da dessert, si sposa felicemente con pasticceria secca, panettone e colomba e, per il suo moderato contenuto alcolico, è apprezzato come fresco aperitivo. Interessante l’accoppiamento con frullati di pesca, melone o fragole, per esaltarne i profumi. Gradevole l’accostamento con formaggi molli.
Descrizione
Dacapo nasce nel 1997 da un’idea di due amici che si innamorano di una vigna ad Agliano Terme e decidono di restaurare una vecchia cascina da adibire a cantina per dedicarsi alla loro comune passione. L’ obiettivo era quello di creare un vino diverso dai cosiddetti “vini internazionali”, ovvero produrre invece un vino molto tipico e con un’impronta immediatamente riconoscibile. I vigneti di proprietà sono coltivati in modo tradizionale, senza forzare la produzione, al fine di ottenere una bassa resa per ettaro. A 20 anni dalla fondazione, nel maggio 2017, è iniziato un nuovo progetto, quando Dacapo si è unita ad un’altra cantina che si trova nelle vicine Langhe Cà ed Balos, una cascina circondata da vigneti, ubicata a Castiglione Tinella, il cuore della produzione del Moscato d’Asti, ristrutturata da Giovanni e Renata negli anni novanta. Cà ed Balos inizia la produzione di Moscato d’Asti DOCG nel 2008 per poi ampliare la gamma negli anni successivi. La fusione tra le due Aziende consentirà alla nuova società di offrire un’ampia gamma di vini delle Langhe e del Monferrato. La cantina verrà ampliata a breve consentendo così la vinificazione in un’unica sede aziendale.
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Tipologia | |
Vitigno | |
Denominazione | |
Regione | |
Zona di Produzione | |
Annata | |
Formato | |
Gradazione | |
Astuccio |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.