Orcia Doc Bianco “Coreno” Le Buche
€ 14,90
Il Coreno è un blend di due vitigni autoctoni toscani, Trebbiano e Malvasia che provengono da una vigna vecchia. L’età delle piante ultracinquantenni conferisce a questo vino una grande complessità e carattere, il Coreno è un vino elegante e molto lungo in bocca, con un finale minerale e sapido. Il naso è ricco e articolato con un ottimo equilibrio tra le note fruttare e floreali. Proviene da un terreno minerale e ricco di scheletro che gli conferisce profondità e complessità olfattiva, la fermentazione svolta parzialmente in barrique gli dà invece una maggior pienezza e rotondità tattile. Il blend è composto al 80% di Trebbiano che viene fermentato in barrique e al 20% di Malvasia vinificata in acciaio. Il mosto rimane sulle fece fini per circa 5 mesi il che gli conferisce una maggiore complessità e ricchezza di profumi.
Descrizione
Correva l’anno 1986 ed i proprietari della cantina Le Buche, hanno deciso di acquistare La Sovana, creando così un agriturismo a conduzione familiare. Con il successo della nuova attività è stato acquistato il podere Le Buche, a soli 4 chilometri da La Sovana su cui insisteva un vigneto di 2 ettari ed è stato deciso di intraprendere un nuovo progetto vitivinicolo supportato anche dal fatto che i clienti erano amanti del buon vino toscano e della buona cucina.La terra è molto vocata alla produzione di vino tant’è vero che, fin da tempi antichi, già esistevano grandi vigneti come si può vedere anche dalle antiche mappe del Catasto Leopoldino del 1826 dove già esisteva un grande vigneto denominato “Vignone”. Con grande cura e meticolosità è stato realizzato un bel progetto, supportato da tecnici esperti come la dott.ssa Laura Bernini, il dott. Andrea Paoletti e il prof. Daniel Shuster che ancora oggi assistono l’azienda in questa attività.Dopo la prima vendemmia del 2005, nel giugno del 2006, divengono soci del progetto vitivinicolo Bernadette e Eric Doyle Higghins, clienti dell’Agriturismo La Sovana, con i quali si era intrecciata una grande amicizia già da diversi anni. Con il loro ingresso è stata realizzata la nuova cantina e sono stati acquistati i due poderi confinanti, “Poderino” e “Martignano” con 75 ettari di terreno (di cui 20 di vigneti e uliveto, 30 di seminativo e il restante di boschi con una bella tartufaia di tartufo bianco) che si sono aggiunti ai 51 de Le Buche ( di cui 21 di boschi e 30 di vigneti e uliveti).
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Tipologia | |
Vitigno | |
Denominazione | |
Regione | |
Zona di Produzione | |
Annata | |
Formato | |
Gradazione | |
Astuccio |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.