Spumante Brut “Zelia” Le Buche
€ 14,90
Il Brut Zelìa è uno spumante 100% Syrah.
Piacevolmente fresco in bocca, grazie alla sua acidità, sprigiona al palato la sua aromaticità ampliata dalle numerose bollicine a grana fine che lo rendono ideale sia per aperitivi sia come vino da accompagnamento
Descrizione
La terra è molto vocata alla produzione di vino tant’è vero che, fin da tempi antichi, già esistevano grandi vigneti come si può vedere anche dalle antiche mappe del Catasto Leopoldino del 1826 dove già esisteva un grande vigneto denominato “Vignone”. Con grande cura e meticolosità è stato realizzato un bel progetto, supportati da tecnici esperti come la dott.ssa Laura Bernini, il dott. Andrea Paoletti e il prof. Daniel Shuster che ancora oggi assistono l’attività.
Dopo la prima vendemmia del 2005, nel giugno del 2006, divengono soci del progetto vitivinicolo Bernadette e Eric Doyle Higghins, clienti dell’Agriturismo La Sovana, con i quali i proprietari della cantina avevano intrecciato una grande amicizia già da diversi anni. Con il loro ingresso hanno realizzato la nuova cantina e hanno acquistato i due poderi confinanti, “Poderino” e “Martignano” con 75 ettari di terreno (di cui 20 di vigneti e uliveto, 30 di seminativo e il restante di boschi con una bella tartufaia di tartufo bianco) che si sono aggiunti ai 51 de Le Buche ( di cui 21 di boschi e 30 di vigneti e uliveti). Purtroppo nel 2012 Eric è venuto improvvisamente a mancare ed è stata una grande perdita, Eric infatti non era solo un socio ma anche un grande amico, sempre presente, disponibile e con una grande carica emotiva.
Nella barricaia vengono usate barriques, tonneaux e botti grandi del miglior rovere francese proveniente da foreste diverse ricercando continuamente il matrimonio perfetto tra legno e vitigno.
La percentuale del legno nuovo rimane contenuta per non sovrastare le caratteristiche varietali del vitigno. Ogni varietà viene affinata separatamente nel formato più opportuno – il Sangiovese ed il Pugnitello in botti grandi, il Syrah in tonneaux, il Merlot, il Cabernet ed il Petit Verdot in barriques per circa 12 mesi.
Nel territorio di Sarteano, molto vocato per la produzione di vini di qualità, si piantavano vigne da tempi remoti, come dimostra anche l’antica mappa del 1800 trovata dalla famiglia Olivi presso l’archivio di stato di Siena, in cui i vigneti erano già esistenti. Più precisamente nell’area denominata Le Buche, da cui porta il nome il podere, era evidenziato un grande vigneto di nome “Vignone”.
Attualmente l’azienda agricola “Le Buche” possiede 27 ettari di vigneti piantati a partire dal 2002 ad alta densità (6666 piante per ettaro), di cui 4 ettari di vigne vecchie con Trebbiano, Malvasia e Sangiovese che la famiglia ha acquistato recentemente.
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Tipologia | |
Vitigno | |
Denominazione | |
Regione | |
Zona di Produzione | |
Annata | |
Formato | |
Gradazione | |
Astuccio |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.