Champagne Lanson Black Label Brut
€ 49,90
Equilibrato ed elegante, viene prodotto con uve Chardonnay (35%), Pinot Nero (50%) e Pinot Meunier (15%) provenienti da diversi Cru selezionati e da annate diverse. Lavorazione tradizionale con Metodo Champenoise. Fermentazione in acciaio senza uso della Malolattica. Matura 36 mesi dei quali gli ultimi 6 in bottiglia dopo il degourgement.
Ha un colore oro brillante on riflessi ambrati. Perlage fine e persistente. Il profumo è un bouquet primaverile con note di crosta di pane e brioche e un accenno di miele. Al palato si presenta ampio, armonioso, leggero e fine. Si evincono note di frutta matura e agrumi. Finale lungo e persistente.
Ottimo aperitivo può essere usato a tutto pasto. Si abbina in modo perfetto ad antipasti, primi a base di sughi delicati, pesce, crostacei, molluschi e carni bianche. Eccelle con formaggi freschi e di media stagionatura. Gradazione Alcolica 12% Vol. si consiglia di servirlo ad una temperatura di 10/12 gradi avendo l’avvertenza di posizionarlo nel ghiaccio al massimo un’ora prima.
Descrizione
Fondata nel 1760, la Maison Lanson è una delle più antiche case di champagne che ha mantenuto le tradizioni familiari, l’organizzazione indipendente ed infine, i valori che ci hanno guidato per 260 anni.
L’origine della Croce di Lanson risale al 1798, quando il figlio del fondatore, allora membro dell’Ordine di Malta, decise di usare la Croce per modellare l’emblema di Lanson. Oggi, riprogettata e incisa su ogni bottiglia, la Lanson Cross rimane un simbolo di apertura, gentilezza e ospitalità.
La Maison Lanson ha sempre trasceso i confini producendo champagne apprezzati in tutto il mondo ed è saldamente radicata in Francia, ma la sua popolarità arriva in ogni parte del mondo. Ad oggi i prodotti Lanson sono apprezzati in oltre 80 paesi.
La filosofia di Maison Lanson si esprime attraverso collaborazioni lunghe e preziose basate su valori condivisi. Come orgoglioso detentore del mandato reale dal 1900, Lanson rimane un fornitore ufficiale della famiglia reale britannica; e dal 1977, Lanson è stato associato al torneo di tennis di Wimbledon ed è diventato lo Champagne ufficiale all’iconico torneo nel 2001.
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Tipologia | |
Vitigno | |
Denominazione | |
Regione | |
Zona di Produzione | |
Annata | |
Formato | |
Gradazione | |
Astuccio |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.