Oropuro
€ 8,00
Birra Bionda
Stile American Pale Ale
Gradazione Alcolica 5,3%
Grado Plato 13
Birra dal colore dorato con schiuma chiara e persistente, corpo medio e luppolatura ben bilanciata con una punta d’amaro, la profumazione intensa e’ donata dai luppoli americani usati anche in dry hopping.
ABBINAMENTI:
Ottima per aperitivi e pizze ma anche da bere in tavola con primi delicati, carni bianche, formaggi a pasta molle, frutti di mare crudi, pesce in bianco e zuppe di verdure.
Descrizione
Il birrificio Terre d’ Acquaviva nasce nel 2012 a coronamento di una lunga passione maturata nei confronti delle birre artigianali. L ‘amicizia e la volontà comune di realizzare un sogno sono stati gli elementi determinanti per l’ avvio di questa attività produttiva. Partendo dalle esperienze di homebrewer abbiamo deciso di investire le nostre competenze maturate in altri ambiti professionali a sostegno di questa nuova realtà. Nasce così il birrificio, inteso come parte integrante di noi stessi, della nostra amicizia, del profondo legame con il territorio, del vivere piacevolmente un lavoro che da sempre ci affascina.
Il birrificio Terre d’ Acquaviva ha sede in uno storico opificio del comune di Atri, in frazione Fontanelle, l’ edificio già sede di uno degli ultimi mulini della vallata del Vomano È stato riadattato, nel rispetto del suo carattere originario per accogliere la produzione birraia. In un contesto semirurale fu impiantato nel XVII secolo un piccolo mulino ad acqua che divenne presto un punto di riferimento per l’ intera provincia teramana, tanto da essere segnalato in numerose carte storiche. La sua presenza è documentata sulle carte borboniche e l’ impianto originario subì modifiche solo agli inizi del novecento. La struttura fu ampliata e l’ edificio assunse le classiche sembianze di una casa bottega. Il mulino venne trasformato a trazione elettrica negli anni settanta ma rimasero impresse nella struttura le tracce del vecchio sistema ad acqua, tuttora visibili all’ interno.
Il paesaggio che circonda Atri è tra i più singolari e suggestivi d’ Abruzzo. Dalle spiaggie ampie e sabbiose spalleggiate da lussureggianti pinete, si passa alla campagna ed ai dolci profili di tondeggianti colline rigogliose di oliveti, frutteti e vigneti noti fin dai tempi di Annibale. La campagna cela tra le sue colline piccoli borghi medioevali come Montepagano, Mutignano e Silvi Alta che, posti a terrazza sul mare, offrono al visitatore un paesaggio che si estende dal Gran Sasso fino al mare aperto. Suscita particolare interesse il fenomeno geologico dei Calanchi, che intorno ad Atri riveste particolare rilevanza, offrendo al visitatore spettacolari esempi dell’ azione erosiva degli agenti atmosferici.
La nostra produzione si basa sull’ estrema ricerca della qualità e sul profondo legame con il territorio. Produciamo birre ad alta fermentazione, non filtrate e non pastorizzate. Non impieghiamo conservanti, aromi e additivi chimici. Dedichiamo enorme attenzione ai parametri qualitativi delle nostre birre. Nel birrificio le antiche tradizioni dell’ arte birraia si coniugano con le più moderne e avanzate tecniche rivolgendo una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale delle fasi produttive.
Informazioni aggiuntive
Produttore | |
---|---|
Nazione | |
Tipologia | |
Vitigno | |
Denominazione | |
Regione | |
Zona di Produzione | |
Annata | |
Formato | |
Gradazione | |
Astuccio |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.